Là fuori oltre a ciò che è giusto e sbagliato esiste un campo immenso.
Ci incontreremo lì.

Rumi

Counseling individuale

Incontri one to one in presenza oppure online che prevedono una fase di ascolto, definizione dell’obiettivo, percorso di counseling e feedback conclusivo.
Il numero di incontri è relativamente breve e vengono definiti secondo le necessità del cliente.

Gli obiettivi del percorso possono essere riconducibili a queste tematiche:

  • Portare alla luce e riconoscere le proprie autentiche risorse
  • Facilitare le relazioni importanti della propria vita e la soluzione dei conflitti
  • Affrontare i cambiamenti del proprio percorso di vita o professionale
  • Essere supportati nel definire i propri obiettivi/desideri e i passi per raggiungerli
  • Essere ascoltati, compresi e accolti in un ambiente protetto dal segreto professionale

Counseling aziendale

Percorsi finalizzati al benessere dei collaboratori affrontando in modo teorico ed esperienziale tematiche utili al positivo fluire di alcuni processi organizzativi.

Alcuni esempi di esigenze all’interno dell’azienda possono essere:

  • Gestione dello stress e del tempo
  • Riconoscimento e approfondimento dei processi comunicativi
  • Miglioramento del clima relazionale aziendale
  • Sostegno della motivazione personale e sviluppo di abilità di decision making
  • Sportelli di ascolto come forma evoluta di welfare aziendale
  • Sostegno per superare eventuali momenti di difficoltà in azienda
  • Attività di team building

Counseling di gruppo in ambiti sociali
(terza età, scuole, ecc…)

Percorsi di crescita personale, auto-formazione o mirati al raggiungimento di obiettivi definiti. Il gruppo è un acceleratore dei processi di crescita e consapevolezza personale ed è importante anche per le possibilità di condivisione e sostegno che offre. Le mie conduzioni sono caratterizzate da una rispettosa attenzione bifocale rivolta sia all’espressione del singolo partecipante sia al benessere e agli obiettivi dell’intero gruppo.